Blocco psicologico e come superare l’ansia di sentirsi bloccati

blocco psicologico

Il blocco psicologico è un vincolo ci impedisce di raggiungere un determinato obiettivo e che spesso siamo noi stessi a creare.

Si tratta di una sensazione di impotenza, di essere bloccati e incapaci di avanzare. Di solito prende forma già da in tenera età come convinzione negativa riguardo noi stessi, ma è spesso in età adulta che si manifesta in tutta la sua potenza.

Leggi tutto “Blocco psicologico e come superare l’ansia di sentirsi bloccati”

Perché ho paura di sbagliare?

Sbagliare è una parte naturale del processo di apprendimento e di crescita personale. Consente di comprendere ciò che non è adatto per noi e a sviluppare nuove strategie e a migliorare le abilità. Vedremo ora insieme cosa genera la paura di sbagliare e perché invece è importante.

Imparare a gestire gli errori e a vederli come opportunità di crescita anziché come fallimenti ha degli effetti benefici poiché consente di aumentare la resilienza e l’autostima. Tuttavia la maggior parte delle persone ha paura di sbagliare! Ma perché accade questo?

Leggi tutto “Perché ho paura di sbagliare?”

L’adultizzazione infantile: cos’è e cosa comporta

cos'è l'adultizzazione infantile e chi è il bambino adultizzato

Cos’è l’adultizzazione infantile e chi è il bambino adultizzato, di cosa si tratta e quali sono i suoi rischi.

Spesso a molti adulti non è stato concesso di vivere pienamente la loro infanzia. I bambini possono trovarsi nella condizione di adultizzazione infantile, ovvero vivere secondo delle modalità tipicamente mature, assumendo degli atteggiamenti e dei comportamenti che vanno oltre la sfera tipicamente infantile.

Leggi tutto “L’adultizzazione infantile: cos’è e cosa comporta”