Terapia di coppia: affrontare i problemi e rafforzare i legami

Le relazioni amorose rappresentano un intricato percorso, un’esperienza fatta di gioie e sfide che contribuiscono alla crescita individuale. Tuttavia, vi sono momenti in cui anche le coppie più solide si trovano di fronte a difficoltà apparentemente insormontabili. In questi frangenti entra in gioco la terapia di coppia, un fondamentale strumento che consente di affrontare i problemi in maniera costruttiva e di rafforzare il legame tra i partner.

In questo articolo esploreremo il mondo della terapia di coppia, svelando quando sia opportuno considerarla e come si articola. Sia che tu stia vivendo una fase critica all’interno della tua relazione o che semplicemente tu voglia conoscere meglio questa opportunità o voglia accrescerla, continua a leggere per ottenere una visione approfondita sulla rilevanza della terapia di coppia. Leggi tutto “Terapia di coppia: affrontare i problemi e rafforzare i legami”

Scegliere di fermarsi: l’importanza di rallentare

fermarsi

Nella società moderna caratterizzata da una costante frenesia e da impegni che sembrano non avere fine, prendersi il tempo per scegliere di fermarsi può sembrare un lusso inaccessibile. Tuttavia, la capacità di rallentare e imparare a stare è fondamentale per il benessere mentale e la soddisfazione personale.

In questo articolo esploreremo l’importanza di fermarsi, analizzando i motivi per cui ciò può spaventare. Per conoscerci meglio, dobbiamo saper ascoltare i nostri bisogni e soddisfarli. Fermarsi e imparare a stare sono essenziali per essere in ascolto di sé stessi.

Leggi tutto “Scegliere di fermarsi: l’importanza di rallentare”

La consapevolezza come strumento per lo sviluppo personale

consapevolezza personale

Nel percorso di crescita e di sviluppo personale, la consapevolezza di sé gioca un ruolo fondamentale. Rappresenta uno strumento potente che ci permette di comprendere in modo più profondo i nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti.

La consapevolezza personale ci consente di esplorare il nostro mondo interiore, di riconoscere i nostri punti di forza e di debolezza, oltre che intraprendere un cammino di miglioramento. Leggi tutto “La consapevolezza come strumento per lo sviluppo personale”

Psicologia positiva: caratteristiche e benefici clinici

psicologia positiva

La psicologia positiva è una disciplina relativamente nuova che si concentra sullo studio delle emozioni positive e del benessere psicologico delle persone. Questo approccio innovativo ha dimostrato di avere molti benefici per coloro che cercano di migliorare la loro vita e raggiungere una maggiore felicità e soddisfazione.

La psicologia positiva è stata introdotta come una nuova area di ricerca alla fine degli anni ’90 e da allora ha guadagnato sempre più popolarità. I suoi sostenitori sostengono che la psicologia possa aiutare le persone a vivere una vita più felice e soddisfacente, migliorando le relazioni interpersonali e aumentando il senso di realizzazione e benessere personale.

Leggi tutto “Psicologia positiva: caratteristiche e benefici clinici”

L’adultizzazione infantile: cos’è e cosa comporta

cos'è l'adultizzazione infantile e chi è il bambino adultizzato

Cos’è l’adultizzazione infantile e chi è il bambino adultizzato, di cosa si tratta e quali sono i suoi rischi.

Spesso a molti adulti non è stato concesso di vivere pienamente la loro infanzia. I bambini possono trovarsi nella condizione di adultizzazione infantile, ovvero vivere secondo delle modalità tipicamente mature, assumendo degli atteggiamenti e dei comportamenti che vanno oltre la sfera tipicamente infantile.

Leggi tutto “L’adultizzazione infantile: cos’è e cosa comporta”