La psicologia scolastica è una branca della psicologia che si concentra sulla comprensione e sul supporto delle esigenze degli studenti in un contesto scolastico. Questa disciplina si occupa di valutare e intervenire sui processi cognitivi, emotivi e comportamentali degli studenti. L’obiettivo principale è quello di migliorare il benessere scolastico.
Gli psicologi scolastici lavorano con studenti di tutte le età e livelli di istruzione, dalla scuola materna all’università. Possono anche essere coinvolti nella valutazione e nella gestione dei disturbi di apprendimento, dei problemi comportamentali e delle difficoltà emotive degli studenti.
Leggi tutto “Psicologia scolastica: benefici e metodologie d’intervento”